Featured image is visible.

Quanto costa un video corporate?

Cosa influisce sul prezzo e come pianificare il budget

Negli ultimi anni il video corporate è diventato uno degli strumenti di comunicazione più efficaci per le aziende. Non si tratta più del classico video istituzionale da mostrare una volta all’anno in fiera o in riunione, ma di un contenuto dinamico e versatile, pensato per raccontare un brand, i suoi valori e le persone che lo rendono unico.

Un buon video corporate può essere usato sul sito web, sui social, durante eventi o presentazioni aziendali: un unico strumento che comunica in modo autentico e coerente con l’identità del marchio.

Se sei qui è perchè ti sei chiesto “ma quanto costa realizzare un video corporate?”. La verità è che non esiste un unico prezzo valido per ogni azienda, ma capire come si costruisce un progetto video può aiutarti a fare la scelta giusta per raccontare al meglio il tuo brand.

Cosa si intende per video corporate oggi

Il video corporate non è solo un “biglietto da visita” dell’azienda, ma si tratta di una narrazione strategica che serve a costruire fiducia e a rafforzare il posizionamento del brand.
Può includere diversi elementi: interviste, riprese di produzione, storytelling visivo, motion graphic, animazioni, immagini aeree. Questo è il principale motivo per cui i costi possono variare sensibilmente, dipende tutto dalla complessità del progetto!

A differenza del video promozionale o del video prodotto, il corporate punta a raccontare l’azienda nel suo insieme mostrandone valori e cultura attraverso un linguaggio visivo curato e coerente.

Fattori che influenzano il costo di un video corporate

Determinare il prezzo di un video corporate dipende da diversi aspetti:

  • Durata e complessità del progetto: un video breve ma molto curato può richiedere più lavoro di uno lungo con taglio documentaristico.
  • Numero di giornate di ripresa: spesso si va da 1 a 3 giornate, a seconda delle location e delle persone coinvolte.
  • Location: se si gira in più sedi, o se servono permessi particolari, i costi possono aumentare.
  • Presenza di attori o comparse: aggiunge valore al risultato, ma incide sul budget.
  • Uso di attrezzature particolari: drone, staedy cam, crane, luci da studio contribuiscono a un risultato più curato e professionale.
  • Post-produzione: montaggio, color correction, grafiche, sottotitoli, musica con licenza. È la fase più lunga e complessa, dove il video prende forma: per questo rappresenta una delle voci di costo più rilevanti nella realizzazione.

Ogni progetto è unico e proprio per questo la fase di briefing e preproduzione è essenziale per stimare tempi e risorse in modo accurato.

Come pianificare al meglio il tuo video corporate

Un video corporate ben riuscito nasce da una pianificazione chiara e da una collaborazione stretta tra cliente e casa di produzione.
Ecco alcuni consigli per ottimizzare il budget e ottenere il massimo risultato:

  • Definisci subito gli obiettivi: a chi si rivolge il video e cosa deve comunicare.
  • Prepara un brief dettagliato: più informazioni dai in fase iniziale, più precisa sarà la proposta economica.
  • Sfrutta le riprese al massimo: durante una giornata di shooting si possono raccogliere materiali per più contenuti (istituzionale, reel, pillole social).
  • Pensa alla distribuzione fin dall’inizio: sapere dove e come verrà pubblicato il video aiuta a scegliere formato, durata e tono giusto.

Ma quindi, quanto può costare un video corporate?

Per darti un’idea concreta, ecco un pacchetto base pensato da No Elevator Studio per le aziende che vogliono un video corporate completo, professionale e pronto per l’utilizzo su più piattaforme. Il pacchetto include:

Sopralluogo e preproduzione con clienteper comprendere a fondo le esigenze e gli obiettivi del tuo progetto.
Riprese aeree con droneper offrire una prospettiva unica e spettacolare della tua azienda.
Riprese video dell’aziendaun operatore professionista dotato di attrezzatura di ultima generazione farà risplendere la tua azienda.
Video intervista a figure chiave dell’azienda una giornata di riprese per dare un volto umano alla tua attività.
Riprese audio professionaliperché un video di qualità ha bisogno di un suono impeccabile.
Animazione del logoper dare un tocco di professionalità in più al tuo brand.
Sottotitoli in due lingue (italiano e inglese), per ampliare il tuo pubblico di riferimento.
Montaggio video e color correctionper garantire che ogni dettaglio sia perfetto.
Musica con licenzaper aggiungere l’atmosfera giusta al tuo video.
Export in due formatiorizzontale per sito, LinkedIn e YouTube in 4K, e verticale per reel e social in 4K.
Montato breve (15 secondi)per social, perfetto per attirare l’attenzione in pochi secondi.

Prezzo: a partire da 4000 €.

Questo pacchetto rappresenta una base di partenza: ogni progetto può essere ampliato o personalizzato in base alle necessità, al numero di sedi da filmare o alla quantità di contenuti da produrre.

Conclusione

Un video corporate ben pensato non è solo un investimento in comunicazione, ma uno strumento che può durare nel tempo e rafforzare la percezione del tuo brand.

Se vuoi realizzare un video aziendale professionale, efficace e su misura per la tua realtà, contatta No Elevator Studio: ti aiuteremo a progettare il tuo video corporate partendo dai tuoi obiettivi e dal tuo budget.